C’è crisi. C’è grossa crisi.
Eppure mangiare bisogna mangiare, no? Ed è più facile rinunciare ad un vestito nuovo che ad un piatto di bucatini (parlo per me, le fashion blogger approdate in questi lidi facciano pure finta d’aver letto il contrario). In un clima soffocante come questo non pensi, da giovane, che ci sia spazio per le tue idee. E invece c’è chi ce l’ha fatta. Facendosi (è il caso di dirlo) un mazzo tanto.
I Fooders (se non li conoscete già: shame on you! ma ecco un breve recap e un evento che vi siete persi) hanno aperto un localino adorabile su una strada di Centocelle, in mezzo ai palazzi con le lenzuola stese ad asciugare e un parco giochi pensile di antenne tv. C’è un solo tavolo a 10 posti dove si mangia gomito a gomito e si sta rilassati.
Anche qui, come ogni volta che mangio dai Fooders, trovo soltanto cose buone e fatte bene, di quelle che proprio hai voglia di mangiare e sei grato che qualcuno le abbia preparate per te. E hanno pure la Punk Ipa in lattina e la Brooklyn Lager alla spina, quindi…
Il menu (dinamico) che troverete forse non sarà lo stesso che ho provato io, ma giusto per farvi capire di cosa sto parlando vi dirò che la pizzetta fritta (se c’è) non ve la dovete perdere. Idem con patate (letteralmente) per la salsiccia alla birra, i rösti coi friggitelli e il pecorino cenerino e la torta al cioccolato con crema al mascarpone (leggera che nemmeno ti sembra di mangiare un dolce così calorico). Insomma fate un po’ come vi pare, ordinate tutto quello che v’ispira, perché tanto non ci credo che riuscirete a trovare qualcosa che non vi piaccia.
Fino al 13 di agosto però Mazzo a Centocelle non c’è più. I Fooders si sono spostati con pentole e cibarie al Parco del Torrione Prenestino per Pigneto Spazio Aperto.
Ve lo dico subito: di tutti i festival musicali (o meno) di cui è sommersa Roma ogni volta che l’estate s’affaccia alle porte, questo è quello in cui si mangia meglio. No contest. Vi faccio solo un esempio:

Salsiccia alla birra con insalata di patate e coleslaw. Accanto: le patatine fritte più buone che abbiate mai mangiato.
Poi se i Fooders non vi bastano ci sono pure i milkshake e i gelati cremosissimi di Fattori.
Bere un milkshake sul prato, appoggiati al Torrione Prenestino, è una delle gioie dell’estate romana. E dopo un anno intero di #mainagioia ce n’è assoluto bisogno.
MAZZO – via delle rose 54, Roma
PIGNETO SPAZIO APERTO – via Ettore Fieramosca 20/via Prenestina 77 (tutti i giorni dalle 18 alle 2)